Titolo: Slow Heat. Calore inatteso
Serie: Heat of Love #1
Autore: Leta Blake
Genere: Omegaverse M/M
Traduttore: VE – Self to Self Translation
Lunghezza: 117000 parole
Prezzo: Ebook €4,49 – Anche in Ku
Data di pubblicazione: 4 Agosto 2020
ACQUISTA
SINOSSI
Un giovane Alpha pieno di passione incontra il suo destino in un Omega molto più grande di lui. Un Omega con un passato.
Il professore universitario Vale Aman si è costruito una vita soddisfacente: ha una carriera di successo, il talento per la poesia, il suo gatto e gli amici. A trentacinque anni, è un Omega senza un legame ufficiale, che da molto tempo ha abbandonato la speranza di incontrare un Alpha adatto a lui, per non parlare del suo compagno predestinato.
Vale non si aspetta certo che Jason Sabel, un Alpha di soli diciannove anni, riceva da lui l’imprinting nel bel mezzo della biblioteca dell’università, accendendo all’improvviso la fiamma di un desiderio che non può essere ignorato. I due uomini si trovano così a lottare contro un travolgente richiamo sessuale, ma prima di poter consumare la loro passione, devono trovare un accordo che sancisca per sempre la loro unione.
Per Vale, ciò significa non solo rinunciare alla propria indipendenza e consegnare il proprio futuro nelle mani di un Alpha di cui non sa nulla, ma anche dover affrontare le cicatrici del suo difficile passato, e non è sicuro che ne valga la pena. Jason, tuttavia, non ha intenzione di rinunciare alla sua anima gemella senza lottare.
Questo è un romanzo autoconclusivo di 117000 parole, con un travolgente lieto fine e un’accurata ambientazione Omegaverse in cui non ci sono mutaforma, ma Alpha, Beta, Omega, gravidanze maschili, calori e nodi. Attenzione: sono presenti contenuti inerenti all’interruzione di gravidanza e alle sue conseguenze.
RECENSIONE
“E cosa avrebbe potuto fare un Jason di sei anni, per un Vale ventiduenne?” “Darti la speranza di avere un futuro.”
In un mondo tratteggiato da fantasy e distopia l’autrice, Leta Blake, ambienta una serie che riesce a catturarci con immediatezza ed emozione. Dalle sue prime battute veniamo calati in un ambientazione ricca di sensualità ed erotismo, sensazioni che lasciano presto il posto a tematiche più serie e sofferte. Con estrema delicatezza, e senza perdere di vista l’intento di regalarci una storia emotivamente coinvolgente e allo stesso tempo rilassante, impattiamo con un mondo che lentamente si rivela dominato da bigottismo e leggi che controllano strettamente la vita degli uomini. In questo futuro plausibile si annida una società fortemente mutata, una società che si basa esclusivamente sulla riproduzione senza tener conto dei desideri e della vita dei singoli individui. In questo clima così fortemente assoggettato in nostri protagonisti muovono i loro primi passi, impariamo a conoscerli con lievità fino ad addentrarci nei segreti e nei dolori più reconditi, ferite che minacciano la loro felicità e la loro sicurezza.
Suo da reclamare, possedere, confortare. Marchiare e riempire. Perdonare e amare.
Jason e Vale non potrebbero essere più diversi eppure la natura li ha resi compagni, un destino difficile da contrastare, un richiamo che rende il loro futuro incerto e difficile. La giovane età e l’entusiasmo di Jason si scontrano subitaneamente con la reticenza di Vale, un uomo che non credeva più di poter incontrare il proprio compagno, un uomo che nasconde un segreto pericoloso. Tra i momenti di leggerezza e sensualità scopriamo verità infide che si svelano tra le apparenze dei personaggi che danno vita a tutta la narrazione. Ognuno di loro è ben caratterizzato e connaturato all’interno dello sviluppo, permettendoci così di afferrare appieno la stridente pericolosità di un mondo assoggettato da dogmi religiosi e leggi imposte che ci paiono dittatoriali. Inquadramenti imposti che non lasciano spazio alla diversità, che impongono scelte estreme per salvare la persona amata.
“Slow Heat. Calore inatteso” è un percorso di crescita e accettazione, scoperta e fiducia. Una storia che sa regalarci attimi di struggente dolcezza e sensualità per scivolare in momenti di leggerezza e divertita titubanza. Accompagniamo i nostri due protagonisti lungo un cammino di crescita e introspezione per riuscire a conquistarsi la tanto meritata felicità. Attraverso uno stile fluido e perfettamente curato Leta Blake ci cattura tra le sue pagine, ci allieta e commuove con la tenerezza e la devozione dei suoi personaggi unici e meravigliosi Bellissimo.
Copia ARC fornita dall’autrice

Categorie:LGBT, M/M, Omegaverse, Senza categoria
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.