Dreamspinner Press Italia

Recensione in Anteprima – “IL TESORO DEL DRAGO” Dreamspun Beyond #5 di M.A. Church – Dreamspinner Press Italia

Titolo: Il tesoro del drago
Titolo Originale: Dragon’s hoard 
Serie: Dreamspun Beyond #5
Autore: M.A. Church
Traduttrice: Claudia Nogara
Cover Artist: Aaron Anderson
Genere: Fantasy Romance – Gay – Paranormal Romance – Urban Fantasy
Casa Editrice: Dreamspinner Press in Italiano
Lunghezza: 237 pagine
Prezzo: Su Dreamspinner Ebook $4,99 – Amazon Ebook €3,99
Data di pubblicazione: 10 Dicembre 2019

ACQUISTA

DREAMSPINNER

Sinossi

Essere amati da un drago significa essere trattati come un tesoro inestimabile.

Cento anni fa, l’Alfa Montgomery, spinto dalla disperazione, ha scelto di correre un rischio: ha preso in prestito dei soldi dall’antico drago Warwick Ehecatl, lasciando come garanzia le terre del branco. Ora è arrivato il momento di pagare il debito, e i draghi non dimenticano… né perdonano. Warwick esige come risarcimento il figlio di Montgomery, Avery, e tre delle sue attività commerciali. Avery è un Omega e sa di essere praticamente inutile al branco, quindi potrebbe anche accettare, ma ha dei ripensamenti: il suo futuro compagno è terrificante, e sarebbe libero di fare di lui ciò che vuole.

Warwick è consapevole della reputazione della sua razza, ed è persino disposto ad ammettere che in parte sia meritata, ma preferirebbe tagliarsi la coda piuttosto che smorzare la luce negli occhi innocenti del compagno. Non sarà semplice, ma c’è qualcosa tra loro che ribolle sotto la superficie e che vale la pena di proteggere.


RECENSIONE

Avery desiderava il compagno, lo desiderava più di chiunque avesse mai incontrato. Lo desiderava con un bisogno che sconfinava nella pazzia.

“Il tesoro del drago” è una fiaba moderna ad alto contenuto di dolcezza e romanticismo. Una vicenda melodica e fluida che scorre pacificamente per regalarci attimi di stacco e relax. Avery e Warwick sono due personaggi che incarnano, e rispecchiano, i più classici aspetti tradizionali delle fiabe con cui siamo cresciuti. Aspetti che si celano sullo sfondo di un’ambientazione paranormale più in linea con la nostra contemporaneità. È sicuramente una storia che ci cattura  con semplicità e con sospiri di divertita tenerezza. Ogni cliché romantico, e rimando a fiabe già esistenti, è puramente contestualizzato al fine di regalarci una storia all’insegna del colpo di fulmine, della leggiadria e di quel sentimento roseo che allieta e strappa un sorriso anche ai più cinici.

Certamente è una storia semplice e snella nel suo svolgimento, una serie di eventi che non fatichiamo a prevedere ma che riescono comunque a coinvolgerci in un amore dalla tenerezza insita in ogni sguardo, tocco o pensiero. “Il tesoro del drago” ci racconta anche attimi di malizia e pungente ribellione, e sprazzi di conturbante lussuria che sfoceranno in un erotismo delicato anche se fortemente passionale. “Il tesoro del drago” è un libro adatto a tutti gli inguaribili romantici e ai sognatori. Da leggere.

E vaffanculo ai buoni propositi. Sarebbe esploso, e al diavolo ai ripensamenti. “Stammi a sentire, razza di lucertola troppo cresciuta.”

VOTO 4/5

Copia ARC fornita dalla CE


M.A. CHURCH

M.A . Church è un’autentica bellezza del Sud che ha trascorso molti anni nel settore dell’istruzione primaria. Ora passa le giornate persa in mondi fantastici, a litigare con i suoi alieni testardi su pianeti lontani, a occuparsi dei suoi numerosi mutaforma o a cercare di allontanare i suoi ragazzi di campagna dalle loro canne da pesca. È un lavoro a tempo pieno, ma qualcuno lo deve pur fare!
Quando non scrive, esplora le ultime novità del mercato M/M, guarda le partite dei suoi amati Steelers o i canali specializzati sulle case. Sempre se si sta prendendo cura della fauna intorno al laghetto dietro casa. Le anatre sanno essere molto schiette. È sposata col suo amore della scuola superiore e ha due figli adulti.
È stata finalista nei Rainbow Awards nel 2013.
Date un’occhiata al suo blog all’indirizzo http://machurch00.blogspot.com.

M.A. CHURCH – AMAZON

M.A. Church