Titolo: Il palazzo d’estate e altre storie
Serie: Captive Prince – Novelle
Autore: C.S. Pacat
Genere: Storico Fantastico
Casa Editrice: Triskell Edizioni
Lunghezza: 137 pagine
Prezzo: Ebook €3,99
Data di pubblicazione: 20 Agosto 2019
ACQUISTA
Sinossi
In questa raccolta di racconti, C.S. Pacat ci riporta nel mondo di Captive Prince ripresentandoci alcuni dei personaggi secondari già introdotti nei tre volumi principali della serie.
Fugace è l’innocenza segue la nascita della storia tra Jord e Aimeric e presenta entrambi i personaggi sotto una luce inedita velata di malinconia.
Da molti considerato il vero epilogo alla serie, Il palazzo d’estate riprende una conversazione tra Laurent e Damen e li segue durante una breve vacanza a Lentos, dove avranno l’occasione di mettere finalmente a nudo i propri sentimenti… e non solo quelli.
Le avventure di Charls, il mercante di stoffe veriano è il più divertente dei quattro racconti e ci propone una nuova avventura dei due Charls, il Vecchio e il Giovane, durante un viaggio attraverso la provincia di Aegina.
Infine, Il prediletto narra la storia di Ancel e della sua ascesa a corte, presentandocelo sotto una luce del tutto inaspettata.
RECENSIONE
Questa è sicuramente una pubblicazione che aspettavo da tempo, un uscita che permette di riassaporare la bellezza di una trilogia unica e indimenticabile. Avrei forse gradito che uscisse un po’ più a ridosso del terzo volume della serie, per viverlo con il ricordo e le emozioni più fresche nella memoria, anche se l’autrice riesce a ricalarci perfettamente nel suo mondo meraviglioso. Quattro sono le storie racchiuse in questo volume ma una è la perla che spicca su tutte, “Il palazzo d’estate”. Ritrovare Damen e Laurent in questo spaccato è poter vivere finalmente il loro lieto fine, il loro vissero felici e contenti. La meraviglia di questa storia è scoprire la dolcezza di Damen e Laurent libera di esprimersi, svincolata da regole e pericoli che li hanno accompagnati lungo un percorso di innamoramento difficile e sofferto. Ora possono essere sé stessi, esprimere appieno ciò che provano nel cuore. Li scopriamo fanciulli nei loro sentimenti, timidi e insicuri nei loro gesti, ma vibranti di un’emozione che gli permette finalmente di aprirsi completamente all’amato. Nessun ruolo precostituito limita finalmente la possibilità di “essere, sentire, amare” in completa libertà senza nessuna remora o giudizio. Laurent è colui che mi colpisce di più, la delicatezza e l’intensità di ciò che prova sono un aspetto così in antitesi a come lo abbiamo conosciuto, freddo, inavvicinabile, crudele e razionale oltre ogni previsione. Scoprire la delicatezza e la fragilità di un fanciullo che mai aveva potuto sognare, sperare di essere amato e protetto come un dono prezioso ci regala una chiusura perfetta ad una trilogia che ha saputo tanto farci sognare, palpitare e temere per il loro domani.
C.S. Pacat ci dona quattro racconti ricchi di emozioni diverse, un personaggio in particolare ha saputo catturare la mia attenzione, Ancel. Un ragazzo che ha saputo suscitare emozioni contrastanti, un prediletto arrivista e disposto a tutto per salire la scala gerarchica, per ottenere più prestigio, potere e soldi. È una figura difficile, spesso con atteggiamenti che ci permettono di percepire una dicotomia emotivo caratteriale che ci instilla il dubbio nasconda un cuore più buono di quanto voglia ammettere. Lungo lo svolgimento della sua storia percepiamo un fondo di amarezza e solitudine che risiede in fondo al suo cuore, forse vorrebbe poter essere solo amato per ciò che è e nasconde agli occhi di tutti.
Per tutti coloro che hanno amato la trilogia Captive Prince questo è sicuramente un volume che non vi sarete lasciati sfuggire. A tutti coloro che non avessero ancora avuto il piacere di leggerla ho un solo consiglio: Non lasciatevela sfuggire perché è unica e indimenticabile.
VOTO 4.5/5
CAPTIVE PRINCE SERIES
Categorie:Fantasy, M/M, Recensioni, Storici, Triskell Edizioni
1 risposta »