Fantasy

Recensione in anteprima – “IL PADRONE” di Kate Aaron

TITOLO: Il padrone
TITOLO ORIGINALE: The master
AUTRICE: Kate Aaron
TRADUZIONE: Emma Donati
COVER ARTIST: Angelice Graphics and Book cover Designer
SERIE: Free Men #3
GENERE: QLGBT Fantasy
FORMATO: E-book (Mobi, Epub, Pdf) e
cartaceo
PAGINE: 237
PREZZO: €3,99 (e-book) su Amazon, Kobo,
iTunes, Google Play, Store QE
DATA DI USCITA: 3 Giugno 2019

ACQUISTA

QUIXOTE

Sinossi

Essere salvati è stato solo l’inizio.
Otiz giace in rovina. Come signore della regione, Lysander sa dove si collocano le sue responsabilità. Ha l’obbligo verso i sopravvissuti di ricostruire le loro case e le loro vite. Ma che ne sarà della sua casa e della sua vita?
Kai ha bisogno di aiuto. Il danno inflittogli va oltre le cicatrici di quando è stato torturato, ma guarirlo potrebbe richiedere a Lysander più di quanto lui sia in grado di dare. Di una cosa è certo: Tam e Kai non saranno mai più messi in pericolo a causa della sua posizione, anche se salvarli significasse liberarli.
Tutto quello che Lysander vuole è essere lasciato in pace. Riprendersi dagli orrori subiti per mano dei suoi nemici. Ma con la pressione che si accumula da ogni angolo, la pace è l’ultima cosa che può trovare. Soffocato dal senso di colpa, comincia a perdere il controllo. Come può tenere tutti i pezzi insieme, quando dentro sta crollando?


RECENSIONE

Mi confortava, il pensiero che fossero ancora miei. Che noi tre fossimo sopravvissuti quando avevo perso tutti gli altri.

Siamo giunti al terzo capitolo della serie “Free Men”, volume che termina e completa una serie unica e coinvolgente. In questo capitolo è il Padrone, Lysander, la voce narrante che ci irretisce fra le sue pagine. Cominciamo, finalmente, a conoscerlo attraverso i suoi desideri e una vita fatta di scelte obbligate, scelte che hanno portato dolore nella vita di molte, forse troppe, persone. Li ritroviamo finalmente liberi, una salvezza che è dolore, ricca di cicatrici profonde, cicatrici che deturpano il corpo, cicatrici che corrodono l’anima e minano ogni sicurezza e fiducia. Assistiamo alla ripresa del dolcissimo Tam, delicato ma non fragile o debole, un’anima gentile e innamorata perdutamente, e da sempre, del suo padrone. Tam è delicatezza e sensualità, fedeltà e fiducia assoluta nell’amore che prova per gli uomini della sua vita. Lysander percepisce la sfiducia di Kai, l’animo spezzato da insicurezza e tormento, paure e debolezze che si acuiscono con le cicatrici che ne deturpano il corpo e che potrebbero portarlo a perdersi irrimediabilmente. Ha bisogno di sentirsi amato, di sentirsi necessario per gli uomini che ha imparato ad apprezzare, prima, e ad amare, poi. Impariamo a conoscere Lysander, la sua vita e la tela di inganni e menzogne che ha intessuto a protezione di un regno che potrebbe costargli tutto, forse troppo, potrebbe costargli gli uomini che ama. Ha cicatrici invisibili che ne minano ogni raziocinio e fiducia in sé stesso. La tortura che ha subito ha leso una mente già provata da inadeguatezza e vergogna per una natura che non può più dover negare. Assistiamo al suo tentativo di reprimere ogni dolore, ogni turbamento perché deve mostrarsi forte e integerrimo davanti alla devastazione della sua città, una strage che pesa sulla sua coscienza di uomo e nobile. Vorrebbe affrancare Tam e Kami, donargli una vita libera e al sicuro da ogni violenza e orrore, una vita lontano da lui e dalle sue bugie. Lo vediamo aprire definitivamente gli occhi davanti a una realtà spiazzante, davanti allo scempio conseguito agli inganni che ha perpetrato a protezione di un potere che non sente più di amare con abnegazione. Assisteremo al suo crollo emotivo tra disperazione e impotenza, un’esplosione di odio verso sé stesso per il dolore che ha causato, una disperazione che è rifiuto di compassione e conforto. Ogni suo asse si è inclinato, ogni sua realtà e sicurezza hanno tremato davanti alla realizzazione di cosa sia veramente importante per lui. Tam e Kami, due uomini che hanno scelto lui liberamente e coscientemente, due giovani che leniscono ogni sua ferita e insicurezza, due schiavi che lo hanno reso prigioniero dell’amore che prova, due anime che lo sostengono e proteggono sempre con tutta la forza dei loro cuori e del loro amore. 

“Provare qualcosa per qualcuno non vi rende debole, Lysander. Essere spaventato non vi rende debole. Non se siete abbastanza coraggioso da ammetterlo.”

“Il padrone” è un viaggio introspettivo tra le ombre e i demoni che obnubilano una mente provata da orrori e disgusto verso sé stesso, per tutto quello che è stato, per quello che avrebbe voluto o dovuto, per ogni sacrificio e rinuncia che hanno soffocato sempre più un’anima che chiedeva solamente di poter amare liberamente.  Kate Aaron ci regala un capitolo finale ricco di emozioni e sensualità, di erotismo e sentimenti.

VOTO 5/5

Copia ARC fornita dalla CE


FREE MEN SERIES

RECENSIONERECENSIONE

KATE AARON – AMAZON

Kate Aaron

1 risposta »