Titolo: Kokoro o Komete: con tutto il cuore
Serie: Love Japan vol.3
Autore: Myrddin Emrys
Genere: Narrativa Contemporanea M/M
Casa Editrice: Lulu
Lunghezza: 446 pagine
Prezzo: Ebook € 2,99 – Anche in Kindleunlimited
Data di pubblicazione: 27 Settembre 2018
ACQUISTA
Sinossi
O quasi.Tutti i romanzi della collana “Love Japan” sono autoconclusivi L’AUTRICE
Myrddin Emrys è lo pseudonimo di un’autrice di romanzi storici. Non ama parlare di sé, preferisce che a farlo siano i protagonisti dei suoi romanzi, perché in ognuno di loro potrete scoprire un po’ di lei.
RECENSIONE
“Complimenti,” aggiunse con voce incrinata, accorgendosi di stare per scoppiare in lacrime, “sei riuscito a farti odiare dopo che ti ho amato per tutta la vita. Ora puoi anche sparire, saprò sopravvivere senza di te.”
“Kokoro o komete” è il terzo volume della serie “Love Japan”, un terzo capitolo bellissimo e introspettivo, ricco di tensione e amore. Ryūichi e Tamar sono amici da sempre. Fin da bambini hanno condiviso tutto, hanno passato i loro anni di crescita sempre insieme e inseparabili. Nonostante il loro totale affiatamento non hanno mai avuto il coraggio di dichiararsi, di svelare la propria sessualità e il loro amore nella paura di essere giudicati e rifiutati, allontanati e disprezzati. Crescere con questo fardello li sta lentamente spegnendo, nascondere una così importante parte di sé li sta allontanando irrimediabilmente. La decisione di Ryūichi di trasferirsi in Giappone sarà l’evento catalizzatore che scatenerà tensioni e liti, recriminazioni e gelosie, che potrebbero separarli per sempre frantumandogli il cuore. Chi riuscirà, finalmente, a trovare il coraggio e osare?
“Kokoro o komete” è una storia bellissima, una storia d’amore sofferto tra due giovani spaventati, due ragazzi prigionieri di convenzioni e culture diverse, uniti da un unico sentimento. Lo stile narrativo è scorrevole e ben curato, la storia ci viene raccontata da entrambi i protagonisti contemporaneamente, una scelta stilistica sicuramente non facile che l’autrice ha saputo padroneggiare in maniera impeccabile, offrendoci così la possibilità di vivere gli stessi episodi attraverso le sensazioni e le emozioni che li attanagliano, attraverso la maschera imperturbabile che tentano di mostrare per non soffrire. Viviamo con loro il dolore e il desiderio immedesimandoci appieno con il turbinio di pensieri ed emozioni che li investono, spaventano e dilaniano. Un amore dolcissimo raccontatoci da un’autrice dallo stile pulito e curato, una scrittrice che riesce sempre a colpirmi con le sue storie dolcemente sofferte.
“Se il bacio ti ha fatto infuriare, sappi che non me ne frega niente. Se ti ha fatto schifo, non me ne frega lo stesso. Vedi, siamo amici, fratelli, eppure questo non mi ha impedito di innamorarmi di te. E Dio sa perché, visto che mi hai sempre trattato con freddo distacco.”
VOTO 4,5/5
I romanzi pubblicati:
Come un lampo nel buio (2013 Romanticamente M/M #1)
Quel maledetto silenzio (2015 Romanticamente M/M #2)
Lettere dal passato (2015 Romanticamente M/M #3)
Diamante (2015 Romanticamente M/M #4)
Gemini (2016 Romanticamente M/M #5)
Romanticamente M/M. La collana completa (2018)
Neko Kafe (2016 Love Japan #1)
Il mio amore è vendetta (2017 Love Japan #2)
LOVE JAPAN
Categorie:Contemporaneo, M/M, Narrativa, Recensioni
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.