Titolo: Cenere
Serie: La Convergenza #1
Autore: Paola Velo
Genere: Fantasy Romance M/M
Casa Editrice: Quixote Edizioni
Prezzo: Ebook € 3,99
Data di pubblicazione: 10 Dicembre 2018
ACQUISTA
Sinossi
Aidan ha giurato di sterminare ogni stregone, fino a quando non sarà certo che quello che ha ucciso il suo ragazzo non sia morto insieme a tutta la sua specie abbietta. E sa fare il suo lavoro come se lo facesse da secoli, non da pochi anni. Ma il suo attuale bersaglio, uno stregone oscuro, si comporta in modo assurdo, cercandolo e avvicinandosi a lui invece che scappare e nascondersi.
In una strana danza tra preda e cacciatore, in cui i ruoli si scambiano e si mischiano, Aidan e Phobos si ritroveranno uniti dal caos e da un fuoco che rinasce costantemente dalle proprie ceneri.
RECENSIONE
Due mani corsero ad afferrargli il viso e gli spinsero via il mantello, mentre labbra calde, dolci, che sapevano di primavera, casa e sollievo si schiacciavano sulle sue.
Come primissima cosa sono rimasta colpita dalla cover stupenda e graficamente accattivante, poi la sinossi ha saputo acuire ancora un po’ di più la mia curiosità, amo i libri di magia e intrighi, amore e vendetta.
Sicuramente il primo impatto con la storia di Phobos e Aidan è dolcissimo ma foriero di dolore e angoscia, un amore così totalizzante ma condannato in un epoca buia, bigotta e ignorante. Ci ritroviamo così a leggere un primo capitolo che ti spezza il cuore tra amore e lacrime, parole che sanno ammaliarti ma non risparmiano il dolore della tragedia.
La sua esistenza non faceva alcuna differenza e il suo dolore era la sua punizione e ciò che manteneva Aidan in vita, almeno nei suoi ricordi.
Settecento anni sono passati da quella notte in cui ha perso tutto, in cui ha perso la sua luce, il suo sole, il suo amore, trasformandolo in uno stregone potente e immortale, un’immortalità che lo condanna a vivere di ricordi che sono gioia e dolore, colpa e rimorsi. Phobos non sa più cos’è l’amore, il suo cuore si è spento per sempre, nel suo petto solo freddo e indifferenza, solitudine e rimpianto. Ritrovare “Aiden” e tentare di capire come possa essere possibile che sia veramente lui lo destabilizza e confonde. Cosa è veramente successo quella notte di settecento anni prima? Perché Aiden non ricorda più il suo viso o il suo nome? A queste domande non posso rispondervi.
Era uno sfogo. Secoli e secoli di dolore, solitudine e rimpianto gli erano appena crollati addosso con tutto il loro peso.
“Cenere” è sicuramente un libro che ho apprezzato molto, una storia dalla narrativa scorrevole e curata. Ho amato particolarmente i salti temporali, l’approfondimento sentimentale tra Phobos e Aiden che ha saputo rendere reale e tangibile il loro amore. Sicuramente Phobos è il personaggio che ha saputo colpirmi maggiormente per la sua caratterizzazione sfaccettata e profonda. Attraverso i ricordi e i sogni viviamo la sua dicotomia, viviamo uno scorcio di un giovane dalla dolcezza fanciullesca, dell’innocenza di un amore puro in una vita costellata di dolore e abusi, lo ritroviamo giovane uomo cinico e distante, un uomo che non crede più, non ama più.
I due ricordi non coincidevano e questo lo stava mandando fuori di testa. Come faceva a convincersi che non fosse tutto un sogno?
Aiden è un personaggio che che non ho apprezzato fino in fondo, l’ho amato nel passato, ho amato il suo carattere e la sua forza morale, il suo amore per Phobos e la profondità caratteriale. Nel presente l’ho trovato forse un po’ troppo succube della forza del suo amato, anche se, in una scena particolare, l’autrice è riuscito a riscattarlo totalmente.
Sicuramente le scene d’azione hanno saputo coinvolgermi e intrigarmi, avrei però voluto un maggior approfondimento sulla cospirazione e i personaggi coinvolti.
“Sì, mille volte sì.” Aiden lo strinse tra le braccia, schiacciandolo contro il suo corpo. “Tu sarai la mia morte,” sospirò con un sorriso contro il suo collo. “Non importa. Tanto tornerai sempre.”
In conclusione “Cenere” è un libro che consiglio, una storia in cui amore e passione, mistero e intrighi si alternano con armonia e fluidità.
Voto 4,5/5
Categorie:Fantasy, M/M, Recensioni, Romance