M/M

Recensione in Anteprima – “OMEGA AL CHIARO DI LUNA” di N.J. Lysk

Titolo italiano: Omega al chiaro di luna
Titolo originale: Omega under the moon 
Autore: N.J. Lysk
Traduzione a cura di: Phoenix Skyler
Editing a cura di: Miriam Mastrovito
Pubblicato da: N.J. Lysk
Genere: M/M/M Omegaverse, Paranormal
Pagine: 60 (34.364 parole)
Prezzo e-book: € 3,99 – Cartaceo € 14,55
Data di pubblicazione e-book: 17 Dicembre 2018

ACQUISTA

ENGLISH EDITION

Sinossi

La scuola è finita. Per sempre. E Cole è pronto a iniziare la vita reale. Il suo apprendistato come meccanico gli garantisce soldi a sufficienza per un piccolo appartamento in città, vicino al suo branco ma non troppo. E chissà cos’altro potrebbe fare, ora che è libero.

Ma per cominciare, ha in programma una gita nei boschi con i suoi migliori amici, TJ e Ari. TJ è suo amico da prima dell’inizio della scuola ed è bravo a tirarsi fuori dai guai tanto quanto a infilarcisi. Ari è arrivato dopo, ma Cole non riesce nemmeno a immaginare la propria vita senza la sua acuta intelligenza e i suoi dolci sorrisi.

Per uno a cui piacciono i ragazzi, TJ e Ari sono il meglio che si possa desiderare per rifarsi gli occhi, ma Cole vuole tenere la cosa per sé. Hanno della carne da grigliare, qualche birra e tre notti per dire addio alla loro infanzia.

Tutto va a gonfie vele finché Cole non inizia a sentirsi strano. Nel giro di poche ore, tutta la sua vita viene sconvolta: è un omega, è in calore, è da solo nel bosco con due alpha… e succede l’inevitabile.

Non si può tornare indietro da quella notte, e Cole non è sicuro che la loro amicizia possa sopravvivere a ciò che hanno condiviso, ma una cosa è certa: un omega non può sottrarsi al proprio destino.

Uno sguardo felice a una storia di sesso accidentale, m/m/m, lupi mannari, alpha/omega/alpha, storia d’amore, prima volta di omega e alpha.

Avvertenze contenuto: omegaverse, contiene scene di sesso esplicito e linguaggio volgare

RECENSIONE

Si sentì emettere un suono; ma fu solo quello. Non avrebbe saputo dire di cosa avesse bisogno, neanche se fosse stato in grado di parlare – semplicemente non lo sapeva.

N.J. Lysk è un autor che si affaccia, per la prima volta, sul panorama italiano grazie a Phoenix Skyler. Inizio la mia recensione complimentandomi per l’ottimo lavoro di traduzione ed editing che mi hanno permesso di godere appieno di questa storia piccante.

“Omega al chiaro di luna” è una storia che inizia in maniera molto erotica, l’impatto è immediatamente bollente ed estremamente sexy. Il “calore” improvviso di Cole, che lo trasforma da beta ad omega, è soverchiante e inaspettato, un’esplosione sconvolgente di ormoni impazziti e di odori fuori controllo che investono, annullandone ogni raziocinio, i suoi due migliori amici alpha. TJ e Ari non riescono a controllarsi e prendono Cole spinti dalla lussuria e dai più basilari istinti animali. Al risveglio Cole è sotto shock, in completa balia di emozioni e sensazioni che non capisce e non controlla, i suoi pensieri si rincorrono confusi nella mente senza trovare la forza o la possibilità di essere espressi a parole. Il disagio, l’imbarazzo e la vergogna, che colpiscono i tre amici, crea una frattura all’interno di un rapporto che era vitale per tutti i suoi componenti.

La vita di Cole si frantuma in mille pezzi, accettare la realtà degli eventi, della sua natura, e processare razionalmente il cambiamento, sono ostacoli che lo piegano tra angoscia e disperazione, confusione e paure. Deve trovare un alpha a cui appartenere ma, allo stesso tempo, non vuole rovinare il futuro, il percorso di studi universitari, dei suoi amici.

Tra vergogna e incomprensioni, ricerca e confessioni, riusciranno i tre giovani amici a trovare un equilibrio e concedersi, finalmente, la possibilità di trovare la felicità e l’amore?

Ciò che non gli andava giù era rinunciare alla sua intera vita perché era un omega. Non poteva chiedere a qualcun altro di farlo per lui.

“Omega al chiaro di luna” è una storia molto sensuale ed erotica, ma è anche una storia di amicizia e amore, di verità mai confessate e timore del rifiuto. E’ una storia che sa racchiudere in sé tanta dolcezza e turbamenti nella paura del domani raccontataci attraverso una forte tensione emotiva ed erotica, tensioni che ci accompagnano durante tutta la narrazione, sentimenti che troveranno il loro naturale ed inevitabile sfogo.

Certo, la vita sarebbe diventata molto più difficile abbastanza in fretta, ma se loro gli avessero guardato le spalle, lui avrebbe accettato la sfida.

Buona lettura a tutti.

VOTO 4,5/5

N.J. LYSK – AMAZON.COM