Contemporaneo

Recensione – “CON ME SARAI AL SICURO” di Kirsty Mosley

Titolo: Con me sarai al sicuro
Autore: Kirsty Mosley
Genere: Narrativa Contemporanea Young
Casa Editrice: Tre60
Lunghezza: 416 pagine
Prezzo: Ebook € 8,99 – Cartaceo € 15,81
Data di pubblicazione: 15 Novembre 2018

ACQUISTA

Sinossi

Annabelle Spencer ha una vita perfetta: una famiglia meravigliosa, tanti amici fantastici e un ragazzo che la adora. Ma tutto cambia il giorno del suo sedicesimo compleanno: Jack, il suo fidanzato, viene ucciso a colpi di pistola davanti ai suoi occhi e lei viene rapita dall’assassino, Carter Thomas, un trafficante di armi e di droga.
Dopo dieci lunghissimi mesi di prigionia, Anna viene finalmente liberata, ma quella terribile esperienza l’ha segnata per sempre, nel corpo e nello spirito. In più, sebbene Carter sia stato messo in carcere, Anna e la sua famiglia non sono affatto al sicuro: su di loro incombono minacce di morte e la possibilità che la condanna dell’assassino sia ribaltata…
A proteggere Anna e la sua famiglia viene chiamato Ashton Taylor, un giovane agente delle forze speciali. Determinato e coraggioso, lotterà con tutto se stesso per dare ad Anna la sicurezza di cui ha bisogno, ma soprattutto per restituirle la voglia di sognare e, forse, anche quella di innamorarsi…

RECENSIONE

Aveva un’aria così vulnerabile… Aveva gli occhi freddi e distanti, che racchiudevano un dolore al quale non volevo neanche provare a pensare. Aveva visto cose che nessuno avrebbe dovuto vedere.

Ho conosciuto questa autrice nel 2014 quando la casa editrice Newton Compton Editori ha pubblicato “Il ragazzo che entrò dalla finestra e s’infilò nel mio letto”, un libro stupendo, da me amato molto e che ancor oggi ricordo benissimo. È una storia che ho apprezzato per l’originalità della trama, la narrativa fresca e immediata dell’autrice. Kirsty Mosley è sicuramente una scrittrice che mira a un target giovane ma che trova riscontro anche nelle non più giovanissime come me.

La storia di Anna e Ashton è, haimè, suddivisa in due volumi. È una vicenda al primo impatto molto forte, il primo prologo del primo volume mi ha colpito profondamente e in maniera coinvolgente, tanto che non ero convinta di poterne proseguire la lettura. Fortunatamente l’intera vicenda si sposta nel tempo tre anni avanti, dandoci così la possibilità di riprendere fiato ed apprezzare maggiormente l’approfondimento caratteriale dei personaggi. Anna è sicuramente un personaggio complesso emotivamente a causa dei traumi subiti, una ragazza che ho apprezzato sotto molti aspetti, anche se non proprio per tutti.  Kirsty Mosley gestisce molto bene la complessità emotiva di Anna anche se non ho apprezzato moltissimo che tre giorni dopo aver conosciuto Ashton si lasci andare a far sesso con lui. Sicuramente dopo questo evento ero un po’ perplessa, quasi tentata di mollarne la lettura ma ho voluto proseguire per tentare di capire come l’autrice avrebbe gestito la serie di eventi da lei innescati. Posso assicurarvi che in seguito ci sono state delle forti ripercussioni emotive che hanno saputo ridarmi un po’ di fiducia nella storia.

Spesso ho avuto come l’impressione che la protagonista sfuggisse al controllo dell’autrice, molti autori affermano, infatti, che a volte capita che alcuni personaggi evolvano in maniera differente da come li avevano immaginati, quasi come fossero indipendenti dal loro volere.

“Mi sveglio ogni mattina sapendo che per colpa mia una delle persone migliori al mondo è rimasta uccisa. Sapendo che non avrò mai più la stessa cosa, non mi sentirò mai più amata, intera, pulita, sicura. Perché dovrei voler vivere?”

Ashton è sicuramente un personaggio perfetto, un agente eccezionale, un ragazzo buono, dolce, generoso e affidabile, bellissimo. Troppo bello per essere vero? Troppo perfetto? Non temete un difetto lo ha anche lui, un difetto che mi ha spiazzata e ha saputo donare alla vicenda alcuni attimi di respiro e leggerezza.

In “Con me sarai al sicuro” viviamo l’amore di Ashton per Anna,un amore unico e totalizzante, un amore che vorrebbe ricambiato. Assistiamo alla paura e i sensi di colpa della ragazza, i suoi traumi, gli incubi ricorrenti che che la dilaniano nel profondo, le cicatrici di un orrore che non riesce a dimenticare e che minaccia di tornare a prenderla. Nella storia si profila anche un aspetto narrativo legato all’azione, al pericolo, al passato. L’uomo che l’aveva sequestrata infliggendole indicibile torture e abusi, tenta prepotentemente di tornare a prenderla a sua insaputa. Sinceramente avrei voluto arrivare alla parte più d’azione già in questo primo volume, pazienza, confido nel prossimo.

In conclusione è stata una lettura piacevole e distensiva, una lettura young che mi ha regalato alcune ore di spensieratezza. Ora non mi resta che aspettare il secondo volume.

VOTO 4,5/5

Guarding the Broken: (Nothing Left to Lose, Part 1) (Guarded Hearts) (English Edition)

81yGLbG5HNL._UX250_.jpg