Recensioni

Recensione – “NIENTE E’ COME CREDI” di Helen Callaghan

Titolo: Niente è come credi
Autore: Helen Callaghan
Genere: Thriller
Casa Editrice: Corbaccio
Lunghezza: 454 pagine
Prezzo: Ebook € 9,99 – Cartaceo € 19,00
Data di pubblicazione: 11 Ottobre 2018

ACQUISTA

AMAZON

Sinossi

Come ti sentiresti se scoprissi che i tuoi genitori ti hanno mentito da sempre?

I genitori di Sophia hanno sempre vissuto una vita tranquilla e anonima. Perlomeno è quanto credeva Sophia, fino al giorno, un giorno come tanti altri, in cui va a trovarli e, arrivando, nota che la casa è particolarmente silenziosa. Suona il campanello, ma nessuno viene ad aprire la porta. Sorpresa più che preoccupata, Sophia fa il giro del giardino, dove si immobilizza di fronte una scoperta agghiacciante: vede la madre impiccata a un albero, e il padre a terra in una pozza di sangue, ancora vivo ma incosciente. La polizia crede che si tratti di un tentato omicidio e suicidio, ma Sophia non riesce a credere che la madre sia un’assassina, e poiché il padre non è in grado di parlare, sta a lei convincere gli investigatori.
Alla ricerca di prove, Sophia inizia a frugare nella casa dei suoi genitori e della sua infanzia e a scavare nella vita della sua famiglia. Fino a quando non incappa in due quaderni che a quanto pare la madre stava per pubblicare, che raccontano un passato di cui lei ignorava completamente l’esistenza, e da cui capisce che dei suoi genitori in realtà lei sapeva ben poco…
Inquietante, avvolgente, Niente è come credi è uno psicothriller che tiene incollati alla pagina fino allo sconvolgente e imprevedibile finale.

RECENSIONE

 

“Alla mia Sophia”. Quella dedica, scritta nella calligrafia di mamma, mi riempì il cuore di affetto, e ancora una volta fui assalita dal dolore. “Tutto è menzogna” aveva poi scritto, “e nessuno è come appare.”

Amo enormemente i thriller in tutte le sue varianti e sfumature, il difficile nel decidere di recensirli è il fatto di non poter, assolutamente, raccontare alcunché. “Niente è come credi” si apre come un normalissimo giallo, un apparente omicidio suicidio a cui Sophia non vuole e non può credere. Sconvolta dal dolore, incapace di rassegnarsi agli eventi accorsi, Sophia decide di trovare la verità, di scavare nella vita di sua madre per tentare di capire chi mai potesse volerla morta. Tra problemi lavorativi, il padre in prognosi riservata, la polizia convinta di aver chiuso il caso, Sophia scopre che la madre stava scrivendo un memoriale sulla sua vita, un libro scomodo che avrebbe nuociuto a molti.

Avevo riconosciuto mia madre, nelle pagine scritte da lei, il suo modo di parlare esitante, il desiderio di fare contenti tutti a sue spese, la sua modestia quasi patologica…

Mentre la storia si dipana Sophia resta intrappolata nelle pagine scritte dalla madre, frasi che le raccontano e le svelano il suo passato.

Tra manipolazioni mentali, personaggi carismatici, sesso, droga e una setta misteriosa, Sophia si immergerà nella gioventù di sua madre, scoprirà la verità su una donna fragile e determinata, una donna che si è sempre piegata alla volontà altrui e non ha mai vissuto veramente.

Chi sta cercando il manoscritto della madre? Chi, nascosto nell’ombra, sta tentando di eliminarla? Sophia si ritroverà completamente sola a combattere per la verità, ma di chi si può veramente fidare? Sua madre le ha scritto “nessuno è come appare”, mai parole furono più vere.

Ho perduto e ritrovato una madre, e ho perduto e ritrovato un padre.

“Niente è come credi” è un thriller psicologico dove realtà e finzione sono indistinguibili e in cui la verità sarà più sconvolgente di ogni fantasia. E’ una storia che saprà tenervi con il fiato sospeso fino alla fine. Consigliatissimo

VOTO 5/5