Recensioni

Recensione – “I SEGRETI DI CHICORY LANE” di Raymond Benson

Titolo: I segreti di Chicory Lane
Autore: Raymond Benson
Genere: Thriller Psicologico
Casa Editrice: Leone
Lunghezza: 283 pagine
Prezzo: Ebook € 4,99 – Cartaceo € 12,66
Data di pubblicazione: 8 Agosto 2018

ACQUISTA

AMAZON

Sinossi

Shelby Truman, scrittrice di grande successo, riceve una telefonata da parte dell’avvocato Crane: il suo amico d’infanzia ed ex fidanzato Eddie Newcott ha chiesto di vederla un’ultima volta prima di essere giustiziato per l’omicidio della moglie e del figlio che portava in grembo. Shelby accetta di incontrarlo, e nel corso del viaggio da Chicago al Texas ricorda il proprio passato, segnato dal rapporto difficile ma appassionato con l’affascinante e tormentato ragazzo della casa di fronte. Come ha fatto Eddie Newcott a diventare un assassino?
RECENSIONE
Forse il vero motivo per cui non mi piace tornare a casa è la sensazione di malinconia – e paura – che mi assale ogni volta che accade. Nuvole nere di dolore e tristezza. Continuano a perseguitarmi anche adesso. Accaddero cose bruttissime in Chicory Lane, la via in cui abitavo da piccola. Credo sul serio che nell’estate del 1966 il Male – quello con la M maiuscola – abbia visitato il mio quartiere. A quanto ne so si intrufolò in almeno tre case e cominciò a distruggere vite e seminare miseria.
“I segreti di Chicory Lane” è un bellissimo thriller psicologico che si tinge di dark in alcuni passaggi.
Shelby Truman, scrittrice affermata di romanzi rosa, si reca in Texas per incontrare l’amico d’infanzia a pochi giorni l’esecuzione della condanna a morte per iniezione letale. Eddie è stato per lei un amico speciale, un compagno di giochi, il primo amore nell’adolescenza e un amante in età adulta. Un giovane prima,  un uomo poi, che ha saputo abbattere con il suo carisma ogni difesa e raziocinio. Shelby lo ha amato sinceramente di un amore che era passione e sregolatezza, un connubio pericoloso vissuto tra alcool e droghe, un amore pericoloso e insalubre per il suo futuro.
Mentre Shelby viaggia da Chicago al Texas ripercorre tutta la sua vita attraverso i ricordi che la legano a Eddie, spaccati di un passato che si tinge sempre più di momenti inquietanti, di ferite fisiche e psicologiche, una cappa di inquietudine e vittime che ne segnano la vita.
Vittima o carnefice? Chi è Eddie veramente? Cosa nasconde nel suo animo? Quanto e quale dolore ne hanno segnato irrefutabilmente la vita e la psiche?
Quello che posso dirvi è che amerete e odierete Eddie, vi sarà difficile non provare empatia, sofferenza e commozione per per la sua fanciullezza perduta, la fiducia traviata e la solitudine affettiva che ne hanno compromesso ogni possibilità di salvezza. Eddie ha amato Shelby, un amore tanto vero e unico da lasciarla andare lontano, da salvarla dal Male puro, da salvarla da se stesso.
 La storia che Raymond Benson ci racconta è una vicenda di inquietudini, di dolori e ferite profonde, di orrori e mostri. Il Male è entrato in Chicory Lane e ha un volto umano.
Lo stile narrativo è come un onda di  marea che sale per ritirarsi e tornare ancora più forte e intensa che mai, una tensione che sale sempre più, che ci cattura togliendoci il fiato e inchiodandoci alle sue pagine fino allo sconvolgente finale.
Il nuovo lavoro non riguarderà un’eroina che indossa uno stretto bustino. Comunque venga fuori, il libro sarà la mia catarsi, un esorcismo dai demoni che mi hanno afflitto dall’estate del 1966. E sarà un tributo all’amore della mia vita e al fardello della mia anima. Una storia di assoluzione per il ragazzo della casa  di fronte.
VOTO 5/5