M/M

Recensione in anteprima – “PUNTO DI ROTTURA” Serie La rinascita di Shep Carson vol.1 di Joshua Erik Rossi

Titolo: Punto di rottura
Serie: La rinascita di Shep Carson vol.1
Autore: Joshua Erik Rossi
Genere: M/M Paranormal Romance
Traduzione: Obsessive Readers
Editore: Self Publishing
Prezzo: Gratuito su Kobo, € 0,99 su Amazon 
Parole: circa 12000 
Data di uscita: 1 Ottobre 2018

ACQUISTA

AMAZON

SINOSSI

Quando il dolore diventa insopportabile, James “Shep” Carson decide di lasciarsi alle spalle la sua vecchia vita e se ne va senza voltarsi indietro. È un Padrone che si è innamorato del suo schiavo e per lui ha sacrificato tutto ciò che aveva, ma quando Daniel lo tradisce, a Shep non resta nulla. Così sale sul suo pick-up, portando con sé solo ciò che sta in uno zaino, e prova ad allontanarsi da Daniel e dal proprio cuore spezzato.

Ha bisogno di voltare pagina. Parte senza una meta precisa, ma giunto nel paesino di Fort Kenton, in Montana, decide di comprarsi un ranch sulle montagne vicine dove ritirarsi a vivere in solitudine, forse per sempre. Le cose, però, non vanno come si aspetta: il paese è infestato, e ai fantasmi piace giocare.

“Punto di rottura” è il primo episodio di un romanzo a puntate, “La rinascita di Shep Carson”. Non è un racconto autoconclusivo.

RECENSIONE

La maggior parte delle persone ha un fantasma con cui fare i conti.

Voglio premettere subito che questo è il volume uno di una storia pubblicata a puntate, pertanto siete avvisati.

Quando mi è stata offerta la possibilità di leggerlo in anteprima alcune particolarità mi hanno colpita, rendendomi subito entusiasta e curiosa. Un Dom, un cowboy, un detective investigativo della polizia e  fantasmi, ditemi voi come è possibile resistere?

James “Shep” Carson è un Dom annichilito dalla sofferenza quando scopre il suo schiavo, l’amore della sua vita, a letto con uno sconosciuto il giorno prima delle nozze. Dolore e sofferenza lo spingono ad agire d’impulso, un istinto che lo porta a fuggire lontano preda del rancore e dei rimorsi nell’aver sprecato tre anni della sua vita. Tre anni in cui aveva assecondato ogni capriccio del fidanzato, rinunciando e vendendo le sue terre e il ranch che possedeva per la vita di città tanto amata dal suo ex, Daniel.

Aveva una natura estremamente sensuale,  ma l’ultimo giochetto di Daniel lo aveva lasciato freddo e insensibile. Non voleva più innamorarsi.

La sua fuga lo porta a Fort Kenton in Montana, un paesino di poche anime, abitato da gente cordiale, aperta e disponibile, una comunità che lo accoglie a braccia aperte, uomini e donne che non hanno problemi con la sua sessualità. Sembra una fiaba vero? Beh, un piccolo difetto c’è, sono convinti dell’esistenza dei fantasmi, sono certi che infestino il territorio in quanto il paese sorge su un antico cimitero indiano, un terreno sacro alla tribù dei Piedi Neri.

“Sempre se demoni e fantasmi non ti acchiappano prima.” Lui rise. “I demoni non esistono e io non ho nessun fantasma.”

Siccome non voglio rovinarvi il piacere della lettura vi posso anticipare solo alcuni ingredienti che danno vita e verve alla storia. Due morti misteriose, una pistola scomparsa, un biglietto, un giovane ragazzo, Cody, stretto nella morsa di un lutto inspiegabile, alcune apparizioni o incubi erotici che colpiscono Shep, e l’attrazione fulminea che spinge Shep tra le braccia di Cody.

“Punto di rottura” è la prima puntata di una storia  che riesce a catturarvi con immediatezza, un incastro armonioso di tanti elementi disparati che sanno stuzzicare la nostra curiosità, fantasia, come quelle di Shep.

La narrativa di Joshua Erik Rossi è semplice e immediata, uno stile che dona leggerezza e scorrevolezza a tutta la vicenda. In conclusione è un primo volume che consiglio vivamente nella speranza di poterne leggere il seguito al più presto.

Concludo complimentandomi, essendo un self, per l’ottima traduzione e l’editing perfetto. Consigliatissimo

Voto 4,5/5

1 risposta »