Titolo: Boys of summer
Autore: Cooper Davis
Genere: Contemporaneo – M/M
Casa Editrice: Triskell Edizioni
Lunghezza: 65 pagine
Prezzo: Ebook € 2,48
Data di pubblicazione: 23 Agosto 2018
ACQUISTA
Sinossi
Mi chiamo Hunter Willis e credo di aver trovato l’amore. Il problema? Non sono sicuro di essere pronto a confessare al resto del mondo che mi sono innamorato del mio migliore amico. Tutti sanno che Max è gay. E io? Pensano tutti che sia completamente etero. Lo pensavo anch’io, fino a tre mesi fa, quando ho baciato Max e tutte le mie sicurezze sono saltate.
Ora, in vacanza in Florida, a miglia di distanza da occhi indiscreti, sono pronto ad ammettere a me stesso che c’è qualcosa di speciale tra Max e me. Lui è pronto da tempo, aspetta solo me. Mi aspetta in tutto. Nel senso che… è ancora vergine.
Non c’è niente che desideri di più di essere il primo amante di Max. Ma so che quando deciderà di concedermi quella parte di lui, non sarà solo per una storiella di un’estate. Sarà per sempre. Si merita il meglio, ma temo che, arrivato il momento di scegliere, potrei spezzargli il cuore.
Si capisce che sono spaventato a morte?
RECENSIONE
Mi sono accorto che all’amore non interessano certe distinzioni. Ti arriva addosso come un mistero e quando ci sei dentro non ti lascia più per tutta la vita. Sono qui con Max perché mi è impossibile essere da qualsiasi altra parte. Mi sono perduto in lui mesi fa e da allora non facciamo che giocare a questo gioco strano e sconfortante. Cercando di trovare il nostro ritmo in segreto.
“Boys of summer” di Cooper Davis è un libro con un solo punto di vista narrativo, quello di Hunter. Hunter e Max stanno vivendo gli ultimi giorni di vacanza in Florida, una vacanza che, in realtà, è una fuga. Sono scappati lontano dagli amici per capire se quell’attrazione che non riescono più a nascondere possa essere l’inizio del loro per sempre.
Max è gay.
Hunter ha sempre creduto nelle sua eterosessualità, convinzione che ha cominciato a vacillare quattro anni prima quando ha visto e conosciuto Max. Quattro anni lunghi e sprecati, confusi e pieni di timore per quei sentimenti che non riusciva a spiegarsi, per quelle emozioni forti mai provate prima. Un bacio è bastato a fargli tremare il cuore, un bacio ne ha sancita la resa, ora un ultimo passo gli resta da compiere, essere onesto con se stesso, con Max e gli amici. Uscire allo scoperto, fare coming out e sancire quell’amore senza il quale non può e non vuole più vivere.
Hunter è teso e spaventato, a tratti terrorizzato, ma capisce che Max si merita rispetto, merita al suo fianco un uomo che non abbia vergogna di esternare i suoi sentimenti, un uomo che non lo nasconda come uno sporco segreto.
Viviamo con Hunter sprazzi di ricordi, le paure, la vergogna di non essere all’altezza di un uomo meraviglioso come Max, un uomo che ha saputo aspettarlo adeguandosi ai suoi ritmi e alle sue insicurezze, restandogli accanto senza mai forzarlo, disposto anche a lasciarlo andare, ma Hunter ha deciso, vuole Max e niente e nessuno potrà più portarglielo via.
Mi immagino la favola. Perché è proprio quello che ho trovato. Ho trovato la favola, perché Maxwell Daniels è qui tra le mie braccia. E’ mio e non lo lascerò mai.
“Boys of summer” è una storia dolcissima, una storia d’amore leggera e scorrevole nella sua semplicità e delicatezza di stile. Un libro che si legge velocemente grazie alla sua narrativa fluida, alle sue poche pagine e alla freschezza dei suoi protagonisti.
Voto 4/5
Categorie:Contemporaneo, M/M, Recensioni
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.