Recensioni

Recensione – “LETTERE DI UN LIBERTINO” di Cathlin B.

Titolo: Lettere di un libertino
Autore: Cathlin B.
Genere: Romance
Casa Editrice: Self Published
Prezzo: Ebook € 2,99
Data di pubblicazione:  21 Agosto 2018

ACQUISTA

AMAZON

Sinossi

Ogni tanto il passato ci restituisce storie dimenticate o volutamente cadute in oblio.
Le lettere segrete di Casanova, che avrebbero dovuto essere bruciate dalla marchesa a cui erano destinate, casualmente ritrovate da un rigattiere, svelano ciò che il seduttore più famoso al mondo tenne nascosto durante la sua vita.
Ora potrete leggere alcune avventure inedite, restaurate per quanto possibile, della vita del famoso Casanova, che non si dilettò solo con ricche dame e attraenti fanciulle ma anche con avvenenti uomini.
Nella prefazione della sua “Storia della mia vita” Casanova scrisse “… non si troveranno in queste Memorie tutte le mie avventure: ho omesso quelle che potevano dispiacere alle persone che vi presero parte…” in questo libro troverete le avventure che, per riserbo, non trascrisse mai.

RECENSIONE

Nella prefazione del libro l’autrice, Cathlin B., dichiara che “Lettere di un libertino”
 sono le “avventure  di fantasia, liberamente ispirate alla vita del famosissimo seduttore e avventuriero veneziano Giacomo Casanova”.
Tutta la storia si dipana su delle presunte lettere rinvenute, lettere che attesterebbero una corrispondenza epistolare con la sua amica la Marchesa, missive che Casanova avrebbe scritto in tutta confidenza, raccomandandosi la distruzione delle medesime in cui confessa di amori e seduzioni intrattenute con altri uomini, relazioni illegali, pericolose e passibili di punizioni gravissime dalla legge dell’epoca, epoca in cui la “sodomia” era vista come deprecabile o rappresentazione del demonio.
Ripercorriamo così la vita e i viaggi di Casanova tra i salotti mondani e le corti d’Europa, i suoi lavori, i suoi viaggi e le sue fughe attraverso gli incontri e le seduzioni maschili iniziate fin dal suo soggiorno a Padova per frequentarne l’università all’età di diciassette anni.
Figlio di un attrice impara l’arte della recitazione e della dissimulazione che adotta nella sua vita come mezzo per sedurre o per togliersi d’impaccio dalle situazioni potenzialmente pericolose, la sua nomea di amante e seduttore lo accompagnano e lo precedono nei suoi viaggi.
Il suo essere sempre riconosciuto come un amante eccelso fa sorgere il sospetto, in amici e conoscenti, che la sua fama di libertino sia la spinta che porta le sue prede tra le sue braccia, purtroppo la verità a noi non è data di sapere, possiamo solo dilettarci con la sua leggerezza di sentimenti e passioni volubili, mai fedele e mai legato ad un solo cuore.
Mi avete accusato di essere troppo incline ad amori fugaci, di essere un libertino e un avventuriero. Ah madame! Ebbene sì, lo sono, per carattere. Ma tutti, nella vita, sono stati o saranno tali prima o poi. Un libertino è distratto, allegro, piacente, dissipatore, dolce, compiacente, audace, galante, amico di ogni piacere, pieno di indulgenze per i propri difetti. Ha uno spirito e una maggiore conoscenza dell’animo umano e delle donne. I libertini incarnano tutto ciò che le persone serie non osano essere. Amo il piacere.
Di epistola in epistola riviviamo alcuni dei momenti storici della vita di Casanova, raccontatici con una narrativa curata e attenta allo stile dell’epoca rappresentata. Lettere che raccontano di incontri, amori e seduzioni con dolcezza e sensualità, attraverso sguardi, parole o tocchi.
“Lettere di un libertino” di Cathlin B. è un libro che consiglio vivamente e che saprà allietarvi con la sua delicatezza, dolcezza e un pizzico di sfrontatezza, ma, dopotutto, da Casanova altro non ci si poteva aspettare. Buona lettura.
Voto 4,5/5

 

ama

Categorie:Recensioni, Romance

1 risposta »