Contemporaneo

Recensione – “TIENIMI CON TE. La nostra storia si è fatta musica” di Francesco Mastinu

Titolo: Una ragione per dirti di no
Autore: Francesco Mastinu
Genere: Contemporaneo-LGBT-MM
Casa Editrice: Triskell Edizioni
Lunghezza: 390 pagine
Prezzo: Ebook € 4,49- Cartaceo € 12,00
Data di pubblicazione: 31 Maggio 2018

AMAZON

Sinossi

Daniele e Matteo, due mondi in apparenza differenti si scontrano in una rocambolesca girandola passionale nella quale i sentimenti faticano a esprimersi. Il giovane Dan è un timido romantico, mentre Matteo ha da tempo rinunciato a credere che l’oggetto dei suoi più grandi successi canori, l’amore, esista davvero.
La vita, però, li costringe a confortarsi continuamente con le emozioni che provano, fino a quando la loro storia non diventerà musica.

RECENSIONE

FUORI ERA INVERNO, MA TRA LORO FU ESTATE.

Daniele prova un’attrazione immediata, forte e destabilizzante per Matteo nel ricordo dei suoi primi turbamenti adolescenziali. E’ inchiodato dai suoi sguardi, occhi che gli provocano fremiti di passione e sensualità ma… qualcosa lo infastidisce, una sensazione, un dubbio che diviene certezza nel comprendere che, Matteo, è superbo, è cosciente dell’effetto che provoca e lo sfrutta per ottenere tutto ciò che vuole… sesso, soltanto sesso. Incontri di una notte, niente impegni e nessun sentimento, solo due corpi e la soddisfazione di un istinto, un bisogno.

Matteo e Daniele non si resistono, la notte di passione che vivono li sorprende al mattino, risvegliarsi insieme è destabilizzante per Matteo, un evento a cui non è abituato, che si è sempre negato, ma qualcosa dell’uomo, di cui non ricorda il nome, lo ha colpito nel profondo di sé. La paura e la confusione gli fanno innalzare ancor di più le barriere che lo proteggono portandolo a ferire Daniele, parole e gesti incontrollabili nella comprensione che, Dan, non è uno dei suoi fan adoranti o un uomo dalla scopata occasionale, in lui c’è di più, ma paura e orgoglio portano entrambi a voltarsi le spalle, a scappare nella paura e nel ricordo di ferite mai guarite.

“Passerà.” Cascò qualche lacrima dagli occhi, ma lui cercò di non arrendersi, ignorando le reazioni che, ancora una volta, non riusciva a controllare. Anche in una notte fredda e senza stelle come quella, poteva solo sperare di perdere ogni ricordo, ne aveva bisogno più che mai. Avrebbe solo voluto dimenticare e basta. Scordarsi di lui e di quello che, nonostante tutto, provava nei suoi confronti.

Cosa si nasconde nel passato di entrambi? Quali e quanto profonde sono le ferite e le paure che Daniele e Matteo non hanno mai saputo scordare? E’ il passato che li accomuna e divide, una somiglianza che li ha portati ad un presente così diverso nei sogni e nelle speranze, uno cercando ancora l’amore vero e l’altro negandoselo.

Viviamo insieme a Daniele la sua tristezza, sconforto che è dolore, lutto. Un cercarsi per poi ferirsi, un allontanarsi per ritrovarsi e amarsi in un ciclo che, lentamente, scalfisce ogni remora e barriera, mettendo a nudo l’anima di entrambi.

“Tienimi con te,” sospirò Dan, facendolo riscuotere. Gli accarezzò il capo, Dan gli si strinse contro. “Tienimi con te, poi dimentica tutto quello che ti ho detto, ma ora lasciamelo dire.”

“Tienimi con te. La nostra storia si è fatta musica” è una storia bellissima, raccontataci con una narrativa lineare, scevra da inutili abbellimenti ma che riesce ad essere dolcemente coinvolgente fin nel profondo. Le emozioni, le sensazioni e i pensieri inespressi donano alla storia una connatturazione romantica.

Quando sei preda dei sentimenti dei personaggi. Quando sei parte integrante della storia da sembrarti di essere li con i protagonisti, di poter allungare una mano e sfiorarli. Quando sei prigioniero delle pagine, parole, pensieri e non riesci più a staccartene. Quando vivi, respiri, ami e soffri con loro. Quando brami continuare a leggere, a giungere al meritato lieto fine per poi sentirsi orfani, mentre le emozioni continuano a rivivere in te come un eco. Quando provi tutto ciò, allora sai che è una storia che merita di essere letta, una storia che ha saputo farti un dono e arricchirti un po’ di più.

“Tienimi con te. La nostra storia si è fatta musica” è tutto questo e molto più. Imperdibile. Voto 5/5

Due anime aggrappate con un solo paio di ali.