Titolo: La coppia quasi perfetta
Autore: John Marrs
Genere: Gialli Thriller
Casa Editrice: Newton Compton Editori
Lunghezza: 383 pagine
Prezzo Ebook: € 2,99- Cartaceo € 9,90
Data di pubblicazione: 21 Giugno 2018
LINK AMAZON
Sinossi
Una volta scoperta la verità, è impossibile tornare indietro
Un grande thriller
«Una lettura coinvolgente e inquietante che ti farà pensare…»
The Sun
Per trovare l’anima gemella, quella vera, non serve altro che un tampone con un campione di saliva: si tratta di un velocissimo test per scoprire a chi appartiene il tuo cuore, la persona con la quale sei geneticamente compatibile. Dieci anni dopo la scoperta di un gene che ognuno condivide soltanto con un’altra persona nel mondo, in milioni hanno fatto il test per trovare il vero amore. Mandy è divorziata e sceglie di sottoporsi all’esame per costruire finalmente la famiglia che ha sempre desiderato; Christopher è uno spietato serial killer con un macabro record da raggiungere; Nick è felicemente fidanzato, ma la sua ragazza lo convince a provare il test per curiosità; Jade, pur essendosi sottoposta all’esame, ancora non è riuscita a convincere la sua anima gemella a incontrarla; Ellie si dedica completamente alla carriera e non ha tempo per l’amore, eppure il risultato del suo test parla chiaro… Ognuno di loro, dopo aver inviato il tampone di saliva, scoprirà che non è più possibile tornare indietro. Perché persino le anime gemelle nascondono dei segreti. E alcuni di questi sono più scioccanti – e pericolosi – di altri…
Inquietante come Black Mirror
Sconvolgente come Il tatuatore
Un incredibile successo del passaparola
«Questa storia dimostra che, anche con l’aiuto della scienza, la strada verso il vero amore non è mai in discesa.»
Sunday Mirror
«Fantastico. Non riesco a ricordare un’altra lettura che mi abbia contemporaneamente appassionata e raggelata. È una storia intrigante con una straordinaria idea di fondo, ma sono i personaggi a renderlo un thriller davvero memorabile.»
Hollie Overton
John Marrs
È un giornalista freelance. Vive a Londra, in Inghilterra, dove ha trascorso gli ultimi vent’anni intervistando celebrità mondiali della televisione, del cinema e della musica per i giornali e le riviste nazionali. Ha scritto per «The Guardian’s Guide» e «Guardian Online»; «OK! Magazine»; «Total Film»; «Empire»; «Q»; «GT»; «The Independent»; «Star»; «Reveal»; «Company»; «Daily Star» e «News of the World’s Sunday Magazine». La coppia quasi perfetta è stato tradotto in 12 Paesi ed è il primo fra i suoi bestseller a essere pubblicato in Italia.
RECENSIONE
Quando ho letto la sinossi di “La coppia quasi perfetta” di John Marrs dentro di me ho pensato:”Sarebbe bello”. Sì, sarebbe certamente bello e più semplice poter trovare l’unica persona a noi destinata, compatibile in ogni modo, quella del “e vissero per sempre felici e contenti” come nelle fiabe senza più incorrere in errori, sofferenze e cuori spezzati, pertanto mi sono addentrata nella sua lettura incuriosita dal destino dei nostri protagonisti. Sicuramente l’autore, all’interno della vicenda, ci offre un’ampia gamma di emozioni e personalità grazie alle cinque storie raccontateci, in pov alternati, con uno stile narrativo che riesce sempre a mantenere alta l’attenzione e la curiosità del lettore. Per non spoilerarvi nulla dello sviluppo della trama non posso, certamente, addentrarmi negli eventi narrati, una cosa, però, ci tengo a dirvi, ad un certo punto del libro ho pensato che forse Christopher, il killer psicopatico, fosse l’individuo più normale e sano tra tutti coloro che animano l’intera vicenda, l’unico che mantenesse una certa linearità di pensiero, una coerenza con se stesso. Sicuramente tra delitti, tradimenti, manipolazioni e pazzia veniamo catapultati in un gioco in cui il premio finale è l’amore vero, quello con la A maiuscola, un gioco che può diventare molto pericoloso o doloroso per alcuni di loro, un gioco di vita e morte. Riusciranno i nostri protagonisti a realizzare il loro sogno e vivere felici con l’unica persona a loro geneticamente compatibile?
Sicuramente “La coppia quasi perfetta” ci pone davanti anche a delle tematiche spinose riguardanti etica, responsabilità, impegno di coppia; certo che se un domani la realtà del libro divenisse possibile, io il test lo farei senza ombra di dubbio… credo.
Categorie:Gialli, Recensioni, Thriller