Recensioni

Recensione-“IL MISTERO DELL’ISOLA DI GHIACCIO” di Miriam Briotti

Titolo: Il mistero dell’isola di ghiaccio
Autore: Miriam Briotti
Genere: Thriller
Casa Editrice: Newton Compton Editori
Lunghezza: 335 pagine
Prezzo Ebook: € 0,99 – Cartaceo € 6,71
Data di pubblicazione: 7 Giugno 2018
ACQUISTA

https://amzn.to/2JcRxce

Sinossi

Un thriller che inchioda dalla prima all’ultima pagina
Una scoperta scientifica rivoluzionaria. La lotta per impadronirsene sta per cominciare.
Islanda, lago Myvatn.

Arianna Dini lavora in un albergo sulle rive del lago e conduce una vita ordinaria. Un giorno, sistemando una delle camere, trova un uomo gravemente ferito. Nonostante le condizioni critiche, l’uomo riesce a consegnarle una penna USB da far avere al più presto al professor Carlisle Higgins, a Wells, in Inghilterra. Sembra una questione di vita o di morte. La penna, infatti, contiene i risultati del lavoro del giovane scienziato scomparso un mese prima, Jason Gunnarsson: le prove dell’esistenza di una fonte di energia inesauribile. Confusa e spaventata, Arianna parte per l’Inghilterra. Ma non è solo la paura a darle la spiacevole sensazione di essere seguita. C’è un uomo che le sta alle costole, sicuramente sulle tracce della chiave per ottenere il fuoco eterno, un’energia derivante dal magma, destinata a cambiare per sempre gli equilibri economici mondiali. Quel preziosissimo documento trascinerà Arianna in un inseguimento mortale: in gioco ci sono le sorti di una ricerca rivoluzionaria. E della sua stessa vita.
Un thriller avvincente dalle suggestive atmosfere nordiche
Un prezioso documento sulla scoperta di un’energia inesauribile con cui cambiare le sorti del pianeta trascinerà una ragazza in un intrigo mortale

«Abile tessitrice di un campionario umano vasto e multiforme, Briotti ha messo in scena l’ardita architettura di un thriller che inchioda sin dalle prime battute e non ammette che la lettura termini fino all’ultima riga.»
La provincia di Sondrio
«Lo stile di scrittura della Briotti è elegante, raffinato, fluido e accattivante. Si denota fin da subito uno studio approfondito dei luoghi.»
Mare di Inchiostro
«Non si può ignorare l’abilità dell’autrice che, come una pittrice, dipinge una tela perfetta. Solo secondo dopo secondo, pagina dopo pagina, i nostri occhi cominciano a cogliere ogni ombreggiatura, ogni sfumatura che ci permette di capire sempre più il disegno.»
Il mondo di sopra

Miriam Briotti
È nata a Sondrio nel 1982. Laureata in Ingegneria meccanica, ha iniziato a viaggiare per lavoro e non ha mai più voluto smettere. Dopo il successo del suo primo libro, Il mistero della cattedrale, torna a pubblicare con la Newton Compton il thriller Il mistero dell’isola di ghiaccio.

 

RECENSIONE

Colpita dalla trama, dalla mia passione per i gialli e i thriller ed incuriosita dai commenti riportati in fondo alla sinossi, mi sono decisa a leggere “Il mistero dell’isola di ghiaccio” di Miriam Briotti. Posso assicurarvi che sono rimasta molto colpita dallo stile scorrevole e immediato di questa autrice che ancora non conoscevo, una narrativa fluida e fresca che ha saputo calarmi perfettamente all’interno della vicenda. Ho amato molto la protagonista Arianna, una ragazza dal carattere forte, spesso un po’ troppo impulsivo, indipendente e dal cuore buono. Una giovane donna che resta invischiata in un intrigo più grande di lei, un pericolo per la sua incolumità davanti al quale non intende indietreggiare spinta da una dirittura morale alla quale, ogni tanto, vorrebbe non prestare ascolto. Accanto ad Arianna si muovono altri personaggi, più o meno importanti, ma tutti sono ben connaturati caratterialmente, tutti mostrano personalità a tutto tondo, con pregi e difetti, luci e ombre, ma che sapranno regalarci anche momenti distensivi e leggeri. Tra doppie personalità, studiosi, ex militari e scienziati, veniamo catapultati in una storia in cui  sorgerà spontaneo chiedersi:”Ma se i cattivi fossero i buoni?” Per rispondere a questa domanda dovrete avventurarvi in Islanda, terra rigida, ricca di ghiacciai, montagne, pianure desertiche, attività vulcaniche e geotermiche, un’ambientazione che l’autrice ha saputo descriverci con naturalezza e cura.

“Il mistero dell’isola di ghiaccio” è un libro che ha saputo catturarmi fino all’ultima pagina, una storia che ha saputo portarmi a sospettare di tutto e tutti fino al suo epilogo; e’ un libro che consiglio vivamente e con un ottimo rapporto qualità prezzo. Sicuramente, dopo questa lettura, aggiungerò alla mia lunghissima lista di libri da leggere anche la pubblicazione precedente di Miriam Briotti dal titolo “Il mistero della cattedrale”. Buona lettura.

Sinossi

Un grande thriller
Una reliquia misteriosa
Una sfida per salvare il mondo

La cattedrale di Wells, nel sud-ovest dell’Inghilterra, custodisce un segreto. Tra le arcate, i pilastri e le trecento statue della facciata che accolgono i visitatori e hanno reso celebre l’edificio, deve esserci una preziosa reliquia, un’ampolla contenente il sangue di un sopravvissuto alla Morte Nera che flagellò l’Inghilterra a cavallo del 1665. Il professor Higgins, impegnato in alcuni lavori di restauro all’interno, è deciso a ritrovarla per sperimentare un vaccino rivoluzionario. Anche Elena Gallo, la giovane ricercatrice venuta dall’Italia, verrà suo malgrado coinvolta in un’avventura dagli esiti imprevedibili. Le intenzioni del professore si scontrano infatti con gli spietati interessi di un uomo avido di potere e di denaro, a capo di una multinazionale farmaceutica…
I commenti dei lettori:
«La storia mi ha preso fin dall’inizio. È come un film!»
«Ci sono molti colpi di scena che rendono la lettura piacevole e divertente.»

Categorie:Recensioni, Thriller