Contemporaneo

Recensione-“PIU’ DI TUTTO” di Cardeno C.

Titolo: Più di tutto
Titolo originale: More than everything
Serie: Family #3
Autore: Cardeno C.
Collana: Rainbow
Genere: Contemporaneo
Casa Editrice: Triskell Edizioni
Lunghezza: 223 pagine
Prezzo Ebook: € 4,99
Data di pubblicazione: 1° Giugno 2018
ACQUISTA

https://amzn.to/2LTGfr6

Sinossi

Da adolescente, Charlie “Chase” Rhodes incontra Scott Boone e si innamora perdutamente del popolare, atletico ragazzo della porta accanto. Charlie pensa di vivere un sogno quando Scott dice che prova le stesse cose. Ma i suoi sogni si infrangono quando il giovane inaspettatamente si trasferisce.
Anni dopo, Charlie conosce Adan Navarro, sfacciato e sicuro di sé, che senza problemi dichiara di voler solo rotolarsi un po’ con lui tra le lenzuola. Dopo otto mesi, insieme, Charlie è convinto che Adan ricambi il suo amore. Ma quando arriva l’opportunità di essere onesti riguardo alla loro relazione, Adan non lo fa.
Il tempo passa e la vita continua, ma quando Charlie scopre che gli unici due uomini che abbia mai amato si amano a vicenda, il suo cuore va di nuovo in pezzi. Scott e Adan gli dicono che lo rivogliono, ma Charlie non sa che si può fidare di due persone che l’hanno ferito così profondamente. Il tempo forse non guarisce tutte le ferite, ma con due uomini motivati e desiderosi di averlo indietro, Charlie otterrà molto di più di quanto abbia mai creduto possibile.
RECENSIONE
Tra gli autori di romanzi a tematica LGBT o male to male, Cardeno C. sicuramente è un dei più romantici, uno scrittore che crede nel per sempre, regalandoci in ogni sua storia il lieto fine.
“Più di tutto” è il terzo volume appartenente la serie Family, una serie che ad ogni capitolo affronta storie e tematiche differenti, racconti diversi per intensità e sentimenti. In questo terzo volume il protagonista principale è Carlie “Chase”che ci racconta la sua vita attraverso un album fotografico ricco di ricordi dolci e amari. La nostra storia, o il primo ricordo, inizia quando Scott si trasferisce nell’appartamento contiguo il suo durante gli anni dell’adolescenza. Charlie e Scott intrecciano, fin da subito, un rapporto di amicizia che diviene sempre più intimo, per evolversi in amore, sono due giovani fortunati perché entrambe le famiglie li accettano e amano donando a loro alcuni anni fondamentali per il loro sviluppo emotivo e caratteriale. Fin da subito riconosciamo in Charlie una verve emotiva e di stile che lo condurranno ad una carriera come ballerino e costumista, un carattere ottimista che cerca sempre di guardare avanti, anche nei momenti più bui e dolorosi che la vita gli pone sul cammino. Scott, invece, ha un carattere più dolce e posato, ama Charlie ma infrange ogni promessa fattagli, parte senza più voltarsi indietro, senza remore e lasciando un cuore spezzato.
La storia procede con un salto temporale di alcuni anni fino all’incontro di Charlie, in arte “Chase”, con Adan, studente di legge, gay dichiarato ma che si nasconde a se stesso nella paura degli stereotipi, della gente bigotta e intollerante. “Chase” è tutto ciò che odia di più, l’eccentricità nel vestire, la gestualità e l’atteggiamento che gridano al mondo sono gay e sono orgoglioso, una personalità così unica e luminosa dalla quale non riesce ad allontanarsi nella convinzione che sia solo sesso. In questa seconda parte del libro la narrazione si alterna tra Chase e Adan, una narrazione più intensa e sofferta, con una serie di eventi che spegneranno sempre più lo spirito dolcissimo di Chase, spezzandogli e spezzandoci il cuore.
“Andatevene.” La sua espressione era glaciale. “Non farlo,” lo implorai. “Tu sei bravo a farlo, ricordi?” disse beffardo. “Sei bravo ad andartene dalle persone come se non importassero, ad allontanarti da tutte le tue promesse. Esci da qui, Scott, e porta con te il tuo fidanzato.” Non riconobbi quella versione feroce e rabbiosa del ragazzo felice e adorabile che avevo conosciuto. Ero stato io a fare questo? Lo avevo ferito così tanto da farlo diventare così? Volevo piangere, volevo implorare il perdono, volevo prendermi a pugni.
Passano diversi anni e un incidente prima che il destino faccia rincontrare a Charlie “Chase” gli unici due uomini che abbia mai amato veramente nella sua vita. Scott e Adan vorrebbero una seconda possibilità con Charlie, ma lui non è più quel giovane che brillava di luce, quel ragazzo dal cuore limpido e buono, ora è un uomo ferito, tradito e disilluso, non sa più se potrà essere in grado di donare ancora amore e fiducia perché non sa se potrà mai più essere in grado di risollevarsi. Ora sta a voi scoprire come Scott e Adan riusciranno a riconquistarne il cuore, a meritarsi nuovamente amore e fiducia.
“Più di tutto” è una storia dolcissima di amore e speranza, di cadute e riprese, una storia che saprà farsi amare anche da voi. Consigliatissimo.
Serie Family:
  
     
Così come lui ti vuole
     Forte abbastanza