Recensioni

Recensione-“FINO A TARDI PER VEDERE L’ALBA” di Kody Keplinger

Titolo: Fino a tardi per vedere l’alba
Autrice: Kody Keplinger
Editore: Newton Compton Editori
Genere: Young Adult
Prezzo: eBook € 0,99 – cartaceo 6,71
Pagine: 288
Data di pubblicazione: 31 Maggio 2018

Aquista

https://amzn.to/2HcT78g

 

Sinossi

Un’autrice tradotta in 22 Paesi
Autrice del bestseller Quanto ti ho odiato

È una vera e propria guerra quella che è scoppiata al liceo Hamilton: l’odio tra il team di football americano e quello di calcio è insostenibile. E Lissa è stanca. Non aveva immaginato che fidanzarsi con Randy, il quarterback della squadra, significasse venire costantemente piantata in asso in nome di qualche vendetta. In almeno tre occasioni la macchina di Randy è stata bombardata da uova, mentre lui e Lissa cercavano un po’ d’intimità. È arrivato il momento di porre un freno a tutto questo: Lissa non ha più intenzione di contendersi le attenzioni del suo ragazzo con un branco di scimmioni sudati. Lei e le altre ragazze hanno in mente un piano per mettere fine a quella sciocca rivalità una volta per tutte: nessuna si farà più avvicinare dal proprio fidanzato finché le squadre della scuola non faranno pace. Uno sciopero in piena regola. Ma Lissa e le altre non hanno messo in conto una nuova forma di competizione: quella tra maschi e femmine. Vince chi è in grado di resistere ai propri istinti. Peccato che Lissa si senta irrimediabilmente attratta da Cash Sterling, il leader dei ragazzi…
In un liceo americano le rivalità sportive degenerano in una guerra senza esclusione di colpi
«Kody Keplinger crea personaggi vividi e realistici, pieni di audacia e gioia di vivere. I suoi libri sono freschi, divertenti e brillanti.»
Kirkus Reviews
«Lo stile della Keplinger conferma la sua capacità di rendere una storia interessante, avvincente, adorabile. I suoi dialoghi hanno un ritmo tale che è impossibile non amarli.»
Bookish Advisor

Kody Keplinger
è nata e cresciuta in una piccola città del Kentucky. Dal suo bestseller di esordio, Quanto ti ho odiato, è stato tratto il film L’A.S.S.O. nella manica. Vive a New York, scrive a tempo pieno e insegna in workshop di scrittura. La Newton Compton ha pubblicato anche TVB. Ti voglio bene. Fino a tardi per vedere l’alba è il suo ultimo romanzo pubblicato in Italia.

RECENSIONE

Come primissima cosa ci tengo a dire che classificherei questa storia più come young piuttosto che young adult. “Fino a tardi per vedere l’alba” è una storia dolcissima e adatta anche alle più giovani e giovanissime, una storia priva di scene spinte o erotiche ma ricca di dolcezza e confusione emotiva adolescenziale. Come sicuramente avrete intuito dalla sinossi la protagonista Lissa, per mettere fine ad una rivalità sportiva insensata e sempre più esacerbata, si coalizza con le altre fidanzate degli sportivi in lotta per porre fine, finalmente, a questa rivalità che negli anni sta divenendo sempre più violenta. Le ragazze, capeggiate dalla stessa Lissa, inducono uno “sciopero del sesso”, inteso come un’astensione totale a qualsiasi gesto intimo all’interno delle coppie, baci compresi.

Man mano che la situazione e il rapporto tra ragazze e ragazzi si fa sempre più teso, scopriamo le paure ed insicurezze adolescenziali, le scelte di comodo o le maschere dietro alle quali ci si pone nella paura del giudizio altrui. Scopriamo una Lissa maniaca del controllo, una ragazza intrappolata in un rapporto che, forse, non sente più, un adolescente che si è fatta carico di una situazione familiare difficile, una giovane che improvvisamente non riesce più a capirsi, a capire gli altri, e mentre il suo mondo di certezze si sgretola inesorabilmente una sola figura sarà il suo punto di riferimento, Cash.

Cash! Che posso dirvi di questo giovane? Cash è sicuramente l’unica figura totalmente positiva di tutta la vicenda. E’ un ragazzo dolcissimo, con una forte integrità morale, ricco di una profondità emotiva che rasenta la perfezione. Un giovane sensibile che saprà commuovervi, un ragazzo che tenterà di avvicinarsi a Lissa nella convinzione di non poterla meritare, di non essere abbastanza per lei. Saprà Lissa vedere al di là della guerra scatenata, delle sue paure e insicurezze o ferirà inevitabilmente Cash?

Questo scopritelo da voi. Consigliato.

2Volevo dire che un bravo ragazzo, un ragazzo intelligente, non avrebbe permesso che il sesso rovinasse una bella storia. Un ragazzo dotato di cervello non avrebbe mandato all’aria una storia con una come te.”

Categorie:Recensioni, Young