Contemporaneo

Recensione – “RETRIBUTION” di Rebecca Harper

Titolo: Retribution
AutoreRebecca Harper
Editore: Self publishing 
Genere: Contemporaneo
Prezzo: ebook € 2,99 – Disponibile anche in KU – cartaceo € 10,49
Data di pubblicazione: 26 Aprile 2018
Acquista

SINOSSI

Ho sofferto e sono risorta dalle mie ceneri. Corrosa dall’odio ma fortificata nel dolore.
Ho scalato i vertici della piramide celandomi dietro un nome fittizio. Adesso il potere è nelle mie mani e avrò la mia vendetta.
Nathan Barrett è l’ultimo tassello di un puzzle doloroso e insanguinato. Un puzzle durato un decennio che finalmente sto per risolvere.
La cella è pronta, i suoi aguzzini lo attendono. Tutto è organizzato alla perfezione, manca solo l’interprete principale di questa storia di morte e tormento che non vedo l’ora di poter raccontare.
Finché uno sguardo azzurro come il cielo non incrocia il mio, facendo crollare tutte le mie certezze come un castello di carte.
Mi chiamo Elena Ramirez, ma in molti mi conoscono come Pedro Medina. Questa è la mia storia.
RECENSIONE
Dovrei gioire, vorrei gioire, ma dentro di me provo solo amarezza. Niente potrà rendermi ciò che mi è stato rubato, e mi rendo conto che con il trascorrere del tempo, un pezzo dopo l’altro, la mia anima sta scivolando via.
Stupro, violenza e orrore si nascondono nel passato di Elena. Vendetta, la sua unica ragione di vita. Morte, per tutti coloro che hanno osato tanto.
Elena è una donna forte, dura, senza pietà. Risorta dalle sue ceneri ha costruito un impero di violenza e morte, ma questo ultimo prigioniero, che non si spezza, comincia a far breccia nella sua mente. Elena vuole scoprire, deve assolutamente capire in che uomo si è trasformato il quindicenne codardo di dieci anni prima.
Mi sono erta a giudice e carnefice allo stesso tempo e non mi pento di ciò che ho fatto.
L’attrazione di Elena per Nathan la destabilizza, portandola così a interagire con lui sotto mentite spoglie, recita una parte perché il dubbio che l’assilla mette in crisi una coscienza che credeva persa per sempre. Nathan, da giovanissimo delinquente a killer prezzolato, è anche lui feccia dell’umanità, e come tale eliminabile, oppure è solo una vittima di un destino beffardo?
Tra verità e bugie il confine è sempre più labile, come in un gioco di specchi tutto è deformato e illusorio, quando la verità e l’attrazione finalmente emergeranno tra erotismo e gelosia, l’unica possibilità di salvezza sarà la fuga, una fuga per la vita.
La rabbia per ciò che mi è stato fatto si è affievolita, ma il senso di vuoto e perdita sono sempre lì, a inghiottire voraci ogni mia emozione e sentimento, per poi gettarle nell’oscuro pozzo senza fondo della mia anima.
Era da tempo che volevo leggere “Retribution”, avvantaggiata dal fatto di conoscere gli altri libri di Rebecca Harper,  con uno pseudonimo diverso, non ero però preparata alla bellezza e all’intensità di questa storia. Ho amato fin da subito che la protagonista, Elena, sia il personaggio “cattivo” della vicenda, un’idea geniale e diversa dalle solite protagoniste svenevoli o, anche, da quelle  forti, tenaci ma “brave ragazze”.
Elena è spietata e anche quando, finalmente, conoscerà l’amore non smetterà la sua corazza di guerriera. 
“Retribution” è un libro dalla narrativa ricca, fluida e curata che rende gli eventi, in esso narrati, esaustivi e plausibili, i protagonisti sono ben caratterizzati psicologicamente e con un certo spessore. Quello che ho amato maggiormente di questa storia è stato il continuo cambio di direzione della vicenda, ogni volta che credevo di aver inquadrato il proseguo degli eventi  l’autrice riusciva nuovamente a sorprendermi, ad aggiungere un pizzico di adrenalina e pericolo in più portandomi a divorarlo in brevissimo tempo.
Avrei voluto poterne leggere ancora  e mi domando se Rebecca Harper preveda un nuovo capitolo con Sebastian, fratello di Elena, e… non posso dirvi con chi dovete scoprirlo da voi, in modo da poter incontrare ancora Nathan e Elena.
“Retribution” di Rebecca Harper è un libro bellissimo e promosso a pieni voti. Cosigliatissimo.